Durata del corso | 16 ore | ||||
Date ed orari lezioni |
|
||||
Provincia | Forli-Cesena | ||||
Sedi e Struttura Lezioni | ALISEI FORMAZIONE, VIALE V. VENETO 5, FORLI’ | ||||
Quota partecipante | 190 Euro + IVA | ||||
Destinatari | Il corso è rivolto a tutti gli addetti della squadra primo soccorso in aziende di gruppo A ai sensi del DM 15 luglio 2003, n. 388 | ||||
N. partecipanti | massimo 20 iscritti | ||||
MODULO A
Allertare il sistema di soccorso : Cause e circostanze dell'infortunio (luogo dell'infortunio, numero delle persone coinvolte, stato degli infortunati, ecc.); Comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai Servizi di assistenza sanitaria di emergenza.
Riconoscere un’emergenza sanitaria : Scena dell'infortunio, Accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato, Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell'apparato cardiovascolare e respiratorio, Tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso.
Attuare gli interventi di primo soccorso : Sostenimento delle funzioni vitali, riconoscimento e limiti d'intervento di primo Soccorso, conoscere i rischi specifici dell'attività svolta.
MODULO B
Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro : Cenni di anatomia dello scheletro, lussazioni, fratture e complicanze, traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale, traumi e lesioni toracico -addominali.
Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro : Lesioni da freddo e da calore, lesioni da corrente elettrica, lesioni da agenti chimici, intossicazioni, ferite lacero contuse, emorragie esterne.
MODULO C
Acquisire capacità di intervento pratico : Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N., tecniche di primo soccorso nelle sindromi celebrali acute, tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta, tecniche di rianimazione cardiopolmonare, tecniche di tamponamento emorragico, tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato, tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
Il corso vuole fornire a tutti i lavoratori informazioni teoriche e pratiche per gli incaricati al primo soccorso nelle aziende di gruppo A e le conoscenze di base della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro in applicazione della normativa.
Totale Quota: € 231,8
Quota partecipante corso € 190 + IVA ( € 41,8 )
La presente iscrizione ha valore di impegno alla partecipazione al corso, a fronte della quale verrà emessa regolare fattura.
Il mancato pagamento preclude la possibilità di accedere al corso.
IMPORTANTE
I corsi saranno attivati al raggiungimento di un numero minimo di adesioni. Sarà cura di Alisei Formazione Srl comunicare eventuali modifiche entro 7 giorni dalla data di inizio del corso.
Modalità Di Pagamento:
Il pagamento deve avvenire tramite bonifico bancario o rimessa diretta prima dell'erogazione del corso.
Coordinate bancarie:
CREDITO COOPERATIVO RAVENNATE FORLIVESE E IMOLESE SOC. COOP.
IT 16 Q 08542 13204 065000270920